TATIANA CIPOLLI
Biondavagabonda

TATIANA CIPOLLI
Biondavagabonda

TATIANA CIPOLLI
Biondavagabonda

Se sei qui, a leggere queste righe, probabilmente abbiamo degli interessi comuni, o magari ti incuriosisce la mia storia, perciò ora te la racconto (proverò a essere breve, ma non lo prometto).

Mi chiamo Tatiana, sono bionda e amo viaggiare, ma questo sicuramente lo avevi già capito.

Sono nata a Modena nel 1900 e qualcosa.

Se credi nell’astrologia, sono del segno dei gemelli, c’è bisogno di aggiungere altro? Un bel segno eh, ma che fatica essere me.

Se non ci credi…ti dico che, da vera gemelli, sono sempre stata una inguaribile sognatrice, infatti penso che…

ragazza seduta su una roccia in un bosco. chi sono
ragazza sul ponte del giardino kirstenbosh a cape town
ragazza sul ponte del giardino kirstenbosh a cape town
ragazza sul ponte del giardino kirstenbosh a cape town

Non c’è niente che ci definisca meglio di ciò che sogniamo

I sogni parlano di noi più di quanto facciano le nostre azioni quotidiane, perchè racchiudono desideri, ambizioni e visioni che spesso non abbiamo ancora trasformato in realtà.

Il mio primo sogno era quello di lavorare con i cani, da bambina volevo fare la veterinaria, a 30 anni ho aperto una pensione per cani. Potrebbe sembrare un lieto fine ma non sempre tutto va come pensiamo. Succedono cose, si cambia.

Prima facevo fatica ad accettarlo, poi ho capito che…

Non c’è niente che ci definisca meglio di ciò che sogniamo

I sogni parlano di noi più di quanto facciano le nostre azioni quotidiane, perchè racchiudono desideri, ambizioni e visioni che spesso non abbiamo ancora trasformato in realtà.

Il mio primo sogno era quello di lavorare con i cani, da bambina volevo fare la veterinaria, a 30 anni ho aperto una pensione per cani. Potrebbe sembrare un lieto fine ma non sempre tutto va come pensiamo. Succedono cose, si cambia.

Prima facevo fatica ad accettarlo, poi ho capito che…

ragazza-desrto-wadi-rum

Se non passa un solo giorno senza pensare a quel sogno, non rinunciarci

Se non passa un solo giorno senza pensare a quel sogno, non rinunciarci

Sognare è importante, ma fare lo è ancora di più. La vita è fatta di giorni che semplicemente scorrono uno dopo l’altro e noi dobbiamo stare attenti a non riempire questi giorni unicamente di sogni ma anche di emozioni vere, di vita.

Per me viaggiare è vita.

Ed eccomi qui, col mio blog, coi miei sogni e col lavoro che mi sono costruita per provare a vivere la vita che desidero.

Nel farlo ho scoperto che una delle cose che mi piace di più è aiutare gli altri a portare avanti i loro sogni.

Hai qualche sogno da trasformare in realtà? Scopri come posso aiutarti.

Avevo tutto ma non ero felice

Si può avere tutto quello che la maggior parte delle persone desidera e non essere comunque felici? Si può. E non bisogna sentirsi in colpa.

Avevo un compagno, una casa e una mia attività che andava piuttosto bene.

Non avevo fatto i conti con una cosa: la libertà. Ho scoperto l’importanza che aveva la libertà nella mia vita, quando il covid ce l’ha portata via. Li ho deciso che non avrei più potuto farne a meno.

ragazza-desrto-wadi-rum

Se non passa un solo giorno senza pensare a quel sogno, non rinunciarci

Se non passa un solo giorno senza pensare a quel sogno, non rinunciarci

Sognare è importante, ma fare lo è ancora di più. La vita è fatta di giorni che semplicemente scorrono uno dopo l’altro e noi dobbiamo stare attenti a non riempire questi giorni unicamente di sogni ma anche di emozioni vere, di vita.

Per me viaggiare è vita.

Ed eccomi qui, col mio blog, coi miei sogni e col lavoro che mi sono costruita per provare a vivere la vita che desidero.

Nel farlo ho scoperto che una delle cose che mi piace di più è aiutare gli altri a portare avanti i loro sogni.

Hai qualche sogno da trasformare in realtà? Scopri come posso aiutarti.

Avevo tutto ma non ero felice

Si può avere tutto quello che la maggior parte delle persone desidera e non essere comunque felici? Si può. E non bisogna sentirsi in colpa.

Avevo un compagno, una casa e una mia attività che andava piuttosto bene.

Non avevo fatto i conti con una cosa: la libertà. Ho scoperto l’importanza che aveva la libertà nella mia vita, quando il covid ce l’ha portata via. Li ho deciso che non avrei più potuto farne a meno.

Ogni volta che torno da un viaggio sono una persona un pò diversa

La mia vita ora è un processo in continua evoluzione, non so ancora dove mi porterà.

Non è tanto importante la destinazione, ma il modo in cui scegliamo di percorrere la strada, e le persone che diventiamo durante il percorso.

Viaggiando ho capito che mi piace documentare tutto: fotografare e scrivere.

Per fermare il tempo e conservare i dettagli e le sfumature di un luogo, di un momento.

Per rivivere e ricordare. Per dare un senso all’esperienza. Scrivere aiuta a elaborare ciò che si è vissuto, a trovare connessioni tra luoghi, incontri ed emozioni.

Per ispirare. Ogni foto, ogni articolo, è un pezzo di strada che voglio condividere con chiunque scelga di leggere le mie avventure.

Avevo tutto ma non ero felice

Avevo tutto ma non ero felice

Avevo tutto ma non ero felice

Avevo tutto ma non ero felice

Se non passa un solo giorno senza pensare a quel sogno, non rinunciarci

Si può avere tutto quello che la maggior parte delle persone desidera e non essere comunque felici? Si può. E non bisogna sentirsi in colpa.

Avevo un compagno, una casa e una mia attività che andava piuttosto bene.

Non avevo fatto i conti con una cosa: la libertà. Ho scoperto l’importanza che aveva la libertà nella mia vita, quando il covid ce l’ha portata via. Li ho deciso che non avrei più potuto farne a meno.

Avevo tutto ma non ero felice

Se non passa un solo giorno senza pensare a quel sogno, non rinunciarci

Sognare è importante, ma fare lo è ancora di più. La vita è fatta di giorni che semplicemente scorrono uno dopo l’altro e noi dobbiamo stare attenti a non riempire questi giorni unicamente di sogni ma anche di emozioni vere, di vita.

Per me viaggiare è vita.

Ed eccomi qui, col mio blog, coi miei sogni e col lavoro che mi sono costruita per provare a vivere la vita che desidero.

Nel farlo ho scoperto che una delle cose che mi piace di più è aiutare gli altri a portare avanti i loro sogni.

Hai qualche sogno da trasformare in realtà? Scopri come posso aiutarti.

Ogni volta che torno da un viaggio sono una persona un pò diversa

La mia vita ora è un processo in continua evoluzione, non so ancora dove mi porterà.

Non è tanto importante la destinazione, ma il modo in cui scegliamo di percorrere la strada, e le persone che diventiamo durante il percorso.

Viaggiando ho capito che mi piace documentare tutto: fotografare e scrivere.

Per fermare il tempo e conservare i dettagli e le sfumature di un luogo, di un momento.

Per rivivere e ricordare. Per dare un senso all’esperienza. Scrivere aiuta a elaborare ciò che si è vissuto, a trovare connessioni tra luoghi, incontri ed emozioni.

Per ispirare. Ogni foto, ogni articolo, è un pezzo di strada che voglio condividere con chiunque scelga di leggere le mie avventure.

Qualche curiosità su di me

  • Vivo con 11 cani
  • Ho un brevetto da sub

  • Amo viaggi on the road, in mezzo alla natura, e agli animali liberi
  • Sono appassionata di crescita personale

  • Non ho mai bevuto un caffè in tutta la vita
  • Mangio prevalentemente vegetariano | vegano
  • Il mio primo viaggio all’estero è stato in Kenya, avevo 8 anni. Il mio primo viaggio da sola è stato a Tenerife, dopo i 30.

  • Sono molto meteoropatica e non sopporto il freddo, ma adoro la montagna e le ferrate

  • Pratico yoga

  • Penso troppo, studio e leggo tanto

Ti piace leggere? Sarica l’elenco dei libri che ho letto per trovare ispirazione e recensioni.

Ogni volta che torno da un viaggio sono una persona un pò diversa

La mia vita ora è un processo in continua evoluzione, non so ancora dove mi porterà.

Non è tanto importante la destinazione, ma il modo in cui scegliamo di percorrere la strada, e le persone che diventiamo durante il percorso.

Viaggiando ho capito che mi piace documentare tutto: fotografare e scrivere.

Per fermare il tempo e conservare i dettagli e le sfumature di un luogo, di un momento.

Per rivivere e ricordare. Per dare un senso all’esperienza. Scrivere aiuta a elaborare ciò che si è vissuto, a trovare connessioni tra luoghi, incontri ed emozioni.

Per ispirare. Ogni foto, ogni articolo, è un pezzo di strada che voglio condividere con chiunque scelga di leggere le mie avventure.

Qualche curiosità su di me

  • Vivo con 11 cani
  • Ho un brevetto da sub

  • Amo viaggi on the road, in mezzo alla natura, e agli animali liberi
  • Sono appassionata di crescita personale

  • Non ho mai bevuto un caffè in tutta la vita
  • Mangio prevalentemente vegetariano | vegano
  • Il mio primo viaggio all’estero è stato in Kenya, avevo 8 anni. Il mio primo viaggio da sola è stato a Tenerife, dopo i 30.

  • Sono molto meteoropatica e non sopporto il freddo, ma adoro la montagna e le ferrate

  • Pratico yoga

  • Penso troppo, studio e leggo tanto

Ti piace leggere? Scarica l’elenco dei libri che ho letto per trovare ispirazione e recensioni

Qualche curiosità su di me

  • Vivo con 11 cani

  • Ho un brevetto da sub
  • Amo viaggi on the road, in mezzo alla natura, e agli animali liberi
  • Sono appassionata di crescita personale

  • Non ho mai bevuto un caffè in tutta la vita
  • Mangio prevalentemente vegetariano | vegano
  • Il mio primo viaggio all’estero è stato in Kenya, avevo 8 anni. Il mio primo viaggio da sola è stato a Tenerife, dopo i 30.

  • Sono molto meteoropatica e non sopporto il freddo, ma adoro la montagna e le ferrate

  • Pratico yoga

  • Penso troppo, studio e leggo tanto

Ti piace leggere? Scarica l’elenco dei libri che ho letto per trovare ispirazioni e recensioni

Le domande che mi fate più spesso

1

Come si diventa travel blogger?

La prima cosa, non così scontata, per diventare travel blogger è avere un blog! La tua “casa virtuale” dove condividere esperienze di viaggio per ispirare le persone. Le competenze necessarie sono, oltre ovviamente alla passione per i viaggi, la capacità di scrittura in ottica SEO (per il web) e conoscenze di digital marketing. Un blog, se ben strutturato, può permetterti di costruirti un lavoro on line. Vuoi creare il tuo blog? O ti serve una mano per gli articoli? Scopri i passaggi

2

Che differenza c’è fra travel blogger e content creator?

Un travel blogger usa il blog come piattaforma principale, crea contenuti approfonditi come guide, itinerari, punta molto sulla scrittura e sulla SEO, per posizionarsi su Google. Un content creator si concentra su racconti visivi tramite foto, video e storytelling, con format brevi e coinvolgenti. Le piattaforme principali sono i social come Instagram o Tik Tok. Alcuni persone riescono a essere entrambi, combinando blog e social per massimizzare la visibilità.

3

Come si guadagna con un blog o con Instagram?

Link di affiliazione, collaborazioni con brand, enti del turismo, hotel, licenze d’immagine, vendita prodotti digitali, creazione contenuti ecc. Instagram e blog offrono infinite possibilità di monetizzazione, ma non basta aprire un profilo, o pubblicare qualche articolo, per avviare un business e spiccare tra milioni di competitor. Quindi come si fa? Nessuna scorciatoia o falsa promessa: serve tempo, studio e determinazione. Io posso insegnarti le strategie, il resto devi metterlo tu! Iniziamo? 

4

Che attrezzatura fotografica usi?

In base al tipo di lavoro che dovrò andare a fare, e a dove andrà pubblicato, scelgo l’attrezzatura con cui scattare. La maggior parte dei contenuti sono girati con un Iphone 16 Pro Max. Per le foto ho una Canon R7 con tre obiettivi: un fisso 50mm, un 24-105mm e un 70-300mm. Come drone uso il DJI Mavic mini 3 e per i posti in cui non si può usare il drone ho la Insta 360. In questa pagina trovi tutta la mia attrezzatura. Se acquisti da un mio link tu pagherai la stessa cifra, io guadagnerò una piccola commissione che mi permette di continuare a offrire tanti contenuti gratuiti.

5

Come hai imparato a fare foto e video?

Non starò qui a dirti che l’attrezzatura non fa la differenza, perchè non è vero. La cosa vera però è che puoi avere i dispositivi migliori e riuscire a scattare comunque foto brutte, se non hai 2 cose: tecnica e occhio. Come si imparano? La prima studiando, e per questo ho creato un piccolo manuale gratuito, che puoi scaricare qui. La seconda, facendo tantissima pratica e ispirandoti a foto che ti piacciono, di altre persone. Pinterest è un ottima fonte di ispirazione, se vuoi curiosare, ci trovi anche tante mie foto.

6

Come si fa a crescere sui social?

Strategia. Costanza. Contenuti di valore. Questi sono i 3 elementi fondamentali. Si, ma cosa significa? Definisci a chi vuoi rivolgerti e qual è il tuo obiettivo. Crea un personal brand. Pubblica con costanza, anche solo 2 reel a settimana ma fallo sempre, poi analizza i contenuti che vanno di più. Crea contenuti informativi, d’ispirazione o di intrattenimento, con call to action che stimolino i commenti. Scrivi una bio efficace e ottimizza le parole chiave. Hai un profilo Instagram e vuoi chiedermi cosa ne penso? Scrivimi, te lo analizzo gratis!

3 COSE CHE PUOI FARE ORA

LEGGI LE RISORSE GRATUITE

Come mai regalo queste risorse di valore? Lo faccio per 2 motivi: il primo è che leggendo questi contenuti puoi iniziare a farti un idea di come lavoro e capire se sono la persona che cerchi per dare una svolta alla tua attività. Il secondo è che mi metto nei panni di chi sta iniziando, e magari ha poco budget da investire. A me è stato molto utile in passato, iniziare a formarmi grazie ai contenuti gratuiti messi a disposizione da altri professionisti.

La scrittura mi ha salvato in un momento difficile. Scrivere è leggere in noi stessi. Questa newsletter vuole essere un luogo in cui raccontarmi liberamente, in cui fare con voi delle riflessioni, ma anche darvi dei consigli utili sui viaggi e su tutto  ciò che di interessante scopro. Un modo per rimanere aggiornati in anteprima. Per darti il benvenuto voglio farti un regalo: la guida con i 10 consigli per scrivere un diario di viaggio, che ti aiuti a preservare per sempre i tuoi ricordi.

CREIAMO IL TUO SITO

Sono sempre stata una persona curiosa ed esigente. Quando ho deciso di aprire il mio sito, ho capito subito che avrei voluto essere coinvolta nel progetto. Ho lavorato fianco a fianco ad un webmaster per mesi nella realizzazione di questo sito, studiato la SEO, la grafica e appreso tutte le competenze necessarie alla realizzazione di altri progetti. Soprattuto ho capito quanto mi piace farlo! Avere un sito internet al giorno d’oggi credo sia fondamentale per la maggior parte delle attività. E sai perchè?